AGD Italia: due giorni tra diritti, sport e storie che ispirano

AGD Italia: due giorni tra diritti, sport e storie che ispirano

6 apr 2025


Un Weekend di Confronto e Condivisione

Il 5 e 6 aprile 2025, presso il Complesso Seraphicum di Roma, si è svolto il convegno annuale di AGD Italia, intitolato "Sport, Tecnologia e Diritti: quali prospettive per giovani con Diabete di Tipo 1?". L'evento ha rappresentato un'importante occasione di dialogo e approfondimento su tematiche fondamentali per la comunità diabetica giovanile.

Dialogo Aperto con Giulio Gaetani e Cristina Cucchiarelli

La giornata inaugurale ha visto come ospite d'onore Giulio Gaetani, schermidore di fama internazionale e affetto da diabete di tipo 1 sin dall'età di due anni. Intervistato dalla sportiva Cristina Cucchiarelli, Gaetani ha condiviso la sua esperienza personale, evidenziando le sfide affrontate e la determinazione che lo ha portato a eccellere sia nello sport che nella vita quotidiana. Questo scambio ha sottolineato come il diabete non sia un ostacolo insormontabile, ma una condizione con cui è possibile convivere attivamente e con successo.

Approfondimenti Normativi con il Professor Dario Iafusco

Successivamente, il convegno ha affrontato le questioni normative legate al diabete di tipo 1, con particolare attenzione ai diritti degli atleti. Il professor Dario Iafusco, noto per il suo approccio brillante e coinvolgente, ha moderato una sessione dedicata alle nuove linee guida dell'INPS e alle difficoltà burocratiche che spesso incontrano i giovani sportivi diabetici. Questo segmento ha fornito chiarimenti essenziali sulle normative vigenti e sulle tutele disponibili.

Assemblea Annuale: Confronto e Decisioni

Il secondo giorno è stato dedicato all'assemblea generale di AGD Italia, che ha riunito delegati da tutte le associazioni affiliate, inclusa la nostra. Durante l'incontro, sono stati approvati il bilancio consuntivo dell'anno precedente e il bilancio preventivo, oltre a discutere e ratificare nuovi regolamenti interni. Questo momento ha favorito un confronto costruttivo tra le diverse realtà associative, permettendo di condividere esperienze e affrontare le specifiche criticità territoriali.

Premiazione del Concorso "Io e Lino Insieme"

La due giorni si è conclusa con un evento particolarmente emozionante: la premiazione dei giovani partecipanti al concorso "Io e Lino Insieme". Questo concorso, rivolto a bambini e ragazzi con diabete di tipo 1, ha offerto l'opportunità di esprimere creativamente la propria esperienza attraverso disegni, fotografie e testi. La cerimonia ha celebrato il coraggio e la creatività dei partecipanti, evidenziando l'importanza di iniziative che promuovano l'inclusione e la consapevolezza.

💙 Una dedica speciale

Vorrei concludere questo racconto con un grazie di cuore al presidente dell’associazione lagobluADP, Simone Miccoli, per la passione e la dedizione che ogni giorno riversa in questa realtà.

Partecipare a eventi come questo non è solo informazione o confronto: è sentirsi parte di una comunità che guarda negli occhi le sfide e le trasforma in forza. L’impegno dell’associazione Lagoblu non è fatto solo di progetti e incontri, ma di presenze vere, mani che si stringono, famiglie che non si sentono sole.

Ed è proprio questo che ci portiamo dentro da questo fine settimana: la bellezza delle persone che scelgono, ogni giorno, di esserci davvero.

Con affetto,
il vostro blogger con il cuore nel blu 💙

6 apr 2025